Area Riservata |
HomeLa PEDIATRIA di GRUPPO di ROVETTA, è nata nell'ormai lontano aprile 2003 con l'intento di diventare con tanta pazienza e un po' di presunzione, un punto di riferimento per oltre 5.000 bambini dell’Alta Valle Seriana. Ora, alla nostra sfera di competenza, si aggiunta anche la Val di Scalve. Nella speranza di aver raggiungo il nostro obiettivo, stiamo pazientemente e faticosamente sviluppando e arricchendo il nostro sito internet, per fornire ai genitori uno strumento in più per capire meglio com'è organizzato il nostro lavoro, per trovare risposte ai vostri dubbi e per fissare con voi alcune regole. Il nostro gruppo è formato da quattro pediatri: dott.ssa P. Bisio, dott.ssa G. Corno, dott. S. Nazha e dott. F. Zelaschi, due infermiere professionali Ivonne Guerini e Monica Poloni, e una collaboratrice di studio, Chiara Dedei Tutti noi formiamo un team di lavoro che ha cercato, cerca e cercherà di rendere un servizio migliore a voi genitori, garantendo l’assistenza per diverse ore al giorno, con la possibilità di effettuare quei piccoli test o esami per rendere più precisa e puntuale una diagnosi. Con il nostro e vostro aiuto contiamo di migliorarci sempre più per dare ai nostri piccoli pazienti un mondo pieno di colori, di felicità e di benessere, insegnando nuovi stili di vita salutari che permettano loro di crescere adeguatamente.
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2020
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2020
NEWS!!!!! Abbiamo ancora a disposizione qualche vaccino FLUENZ TETRA spray nasale per vaccinare i nostri iscritti. PER APPUNTAMENTI TELEFONARE ai vostri pediatri dalle ore 8 alle ore 10. Quest'anno la campagna vaccinale avrà un ruolo ancor più significativo in termini di salute pubblica. Sottoporre a vaccinazione antinfluenzale i cosiddetti soggetti a rischio quest’anno permetterebbe una più semplice diagnosi e gestione dei casi sospetti a causa della sintomatologia sovrapponibile alla malattia Covid-19, in quanto segni, i sintomi, spesso sono simili tra l'infezione sostenuta dal nuovo coronavirus e l'infezione sostenuta dai virus influenzali. I pediatri del gruppo di Rovetta la consigliano caldamente.
SCARICA CONSENSO INFORMATO E PORTARLO COMPILATO
NOTA PEDIATRI ROVETTA: riguardo la possibilità di non eseguire il tampone a fine quarantena, noi pediatri siamo fortemente contrari a questa disposizione della regione Lombardia. In queste settimane abbiamo trovato bambini ancora positi dopo i canonici 10 giorni e ri-positivi dopo un secondo tampone. Noi non obblighiamo nessuno a farlo, ma pensate che a casa avete nonni con i quali magare lasciate i vostri figli. E poi un pò di senso civico, e quindi rispetto per i compagni scuola penso che la pandemia l'abbia insegnato e soprattutto consigliato a tutti
|
MeteoVisite![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3
469
1
|