• dott.ssa P. Bisio
  • dott.ssa G. Corno
  • dott. S. Nazha
  • dott. F. Zelaschi
  • Collaboratrici
Sei qui: Home F.A.Q. Alimentazione

Menu Principale

  • Home
  • Contatti
  • Parliamo di...
  • F.A.Q.
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Igiene
    • Inestetismi
    • Viaggi
  • Download
  • Facciamo il punto su....
  • Biologico, naturale e....
  • In cucina
  • Links
  • Dove siamo
  • Facciamo due risate.....
  • Vacciniamoci
  • CORONAVIRUS
Vero e Falso sullo svezzamento
Le pappe fatte in casa sono le migliori?
Il lattante può bere acqua o tisane?
Può succedere che non faccia il ruttino o si deve insistere tenendo il bimbo sollevato? E' pericoloso sdraiarlo subito dopo i pasti e, appunto, senza aver digerito? In tal caso in che posizione è meglio sistemarlo?
Con le ragadi utilizzo il paracapezzoli: può nuocere al bambino?
E' possibile che con il latte materno il bambino abbia più probabilità di avere reflusso gastroesofageo?
Durante la notte, prima della poppata cambio il pannolino a mio figlio e lui urla inferocito: perché?

Studio Pediatrico Rovetta, Powered by Joomla!