La meningite da meningococco ...vacciniamoci
Chi è il meningococco? La Neisseria Meningitidis o Menigococco è un batterio che si trova piuttosto frequentemente in gola e nel naso; il 5-10% dei soggetti possono essere portatori asintomatici del batterio nel naso-faringe. Esistono tipi diversi (sierotipi) di questo germe, contraddistinti con le lettere dell’alfabeto e i più frequenti sono l’A, B, C, Y, W135. La trasmissione avviene da persona a persona attraverso le goccioline respiratorie o le secrezioni della gola di persone infette sane o malate. In alcuni casi il meningococco raggiunge il sangue e, attraverso questo, altri organi, causando malattie invasive, in particolare la meningite (infiammazione grave delle membrane che avvolgono il cervello) o la sepsi (infezione diffusa nel sangue). Queste malattie sono sempre gravi e possono lasciare danni permanenti di tipo neurologico e comportamentale o portare alla morte in poche ore. Nei climi temperati, la maggior parte delle infezioni da meningococco si presenta in inverno e in primavera. Possono verificarsi epidemie locali. La malattia colpisce in particolare 2 fascie d'età :i bambini di età inferiore ai 5 anni e degli adolescenti e dei giovani adulti. Vaccino La vaccinazione rappresenta il mezzo più efficace per ridurre il rischio di morte e di danni permanenti derivanti dalla malattia meningococcica causata dai sierotipi A, B, C, Y, W-135. Il vaccino contiene solo parti del microorganismo. Sono disponibili in commercio i seguenti vaccini:
Ci sono controindicazione al vaccino contro la meningite?
Le controindicazioni della vaccinazione per la meningite sono le reazioni allergiche gravi (difficoltà respiratoria, gonfiore al volto e alla gola, orticaria diffusa su tutto il corpo) dopo la somministrazione di una precedente dose, attribuibili a componenti del vaccino; questa condizione, piuttosto rara, rientra tra i rischi del vaccino per la meningite.
Altri effetti collaterali del vaccino per la meningite sono: reazioni locali nella sede della vaccinazione (dolore, arrossamento, rigonfiamento), malessere, cefalea, febbre. Vaccinazione meningite negli adulti: è bene farla? La vaccinazione per la meningite è disponibile e consigliabile anche per gli adulti.
f.z. |