Area Riservata |
HomeLa PEDIATRIA di GRUPPO di ROVETTA, è nata nell'ormai lontano aprile 2003 con l'intento di diventare con tanta pazienza e un po' di presunzione, un punto di riferimento per oltre 5.000 bambini dell’Alta Valle Seriana. Ora, alla nostra sfera di competenza, si aggiunta anche la Val di Scalve. Nella speranza di aver raggiungo il nostro obiettivo, stiamo pazientemente e faticosamente sviluppando e arricchendo il nostro sito internet, per fornire ai genitori uno strumento in più per capire meglio com'è organizzato il nostro lavoro, per trovare risposte ai vostri dubbi e per fissare con voi alcune regole. Il nostro gruppo è formato da quattro pediatri: dott.ssa P. Bisio, dott.ssa G. Corno, dott. S. Nazha e dott. F. Zelaschi, due infermiere professionali Ivonne Guerini e Monica Poloni, e una collaboratrice di studio, Chiara Dedei Tutti noi formiamo un team di lavoro che ha cercato, cerca e cercherà di rendere un servizio migliore a voi genitori, garantendo l’assistenza per diverse ore al giorno, con la possibilità di effettuare quei piccoli test o esami per rendere più precisa e puntuale una diagnosi. Con il nostro e vostro aiuto contiamo di migliorarci sempre più per dare ai nostri piccoli pazienti un mondo pieno di colori, di felicità e di benessere, insegnando nuovi stili di vita salutari che permettano loro di crescere adeguatamente.
CAMPAGNA VACCINALE 2022
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2022
Dal 18 ottobre sarà possibile prenotare, cliccando sul link postato in fondo a questa pagina , la vaccinazione contro influenza . Saranno attivi 2 sedi vaccinali: Rovetta e Vilminore di Scalve. Potranno essere vaccinati tutti i bambini di età compresa tra i 6 mesi e 14 anni iscritti ai pediatri del gruppo di Rovetta.
IL vaccino antinfluenzale sarà SPRAY NASALE sarà somministrato ai bambini di età compresa tra i 2 e i 14 anni non partatori di patologie croniche (vedi sotto). PER LA FASCIA D'ETA' 6 MESI E 2 ANNI e I PAZIENTI CRONICI CON IMPORTANTI PATOLOGIE, IL VACCINO SARA’ INIETTIVO (VAXIGRIP). Per il vaccino vivo attenuato pediatrico (spray nasale), somministrato ai bambini dai 2 ai 14 anni, si raccomanda di attendere almeno 14 giorni (prima o dopo) dalla vaccinazione anti-Covid-19 o almeno 28 giorni da altro vaccino.
Il vaccino FLUENZ (spray) non potrà essere somministrato: -ai bambini che presentano le seguenti condizioni cliniche: asma grave, grave allergia alle proteine dell'uovo, alla gentamicina e alla gelatina immunodeficienza grave, malattie del sangue o chemioterapia; pazienti in terapia per tumori o altre condizioni cliniche che compromettono il sistema immunitario sia del bambino che dei famigliari -ai bambini in terapia con acido acetilsalicilico (Aspirinetta), bambini con grave cardiopatia non corretta chirurgicamente o scompenso cardiaco; non devono essere eseguite altre vaccinazioni nel mese precedente o successivo al vaccino antinfluenzale Potete scaricare info sui vaccini somministrati cliccando il leguente link:
http://www.pediatriarovetta.it/index.php?option=com_phocadownload&view=category&id=5:tuttu-vaccini&Itemid=133 IMPORTANTE: PORTARE FOTOCOPIA FRONTE E RETRO DEL CODICE FISCALE DEL BAMBINO E MODULO CONSENSO GIA' COMPILATO SCARICABILE CLICCANDO IL SEGUENTE LINK:
http://www.pediatriarovetta.it/index.php?option=com_phocadownload&view=category&id=5:tuttu-vaccini&Itemid=133
bambini che saranno accompagnati da persone diverse dal genitore, devo avere delega del genitore. PER PRENOTARE CLICCATE SU QUESTO LINK E SEGUITE LE ISTRUZIONI PROPOSTE
http://vaccinoinfluenza22.easybook.cloud
ricordarsi di portare copia fronte e retro tessera sanitaria
|
MeteoVisite![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2
1568
1
|